dicono di noi

Cristina Cappellini
Assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia

“Regione Lombardia guarda sempre con favore alle iniziative culturali provenienti dai suoi territori e che mirano a rivitalizzarli, facendo in modo che la cultura diventi un motore per le nostre comunità. Il territorio cremasco è sempre molto attento al coinvolgimento dei cittadini in eventi di aggregazione finalizzati alla valorizzazione degli aspetti architettonici, culturali, ed enogastronomici. Crema in una notte - Art edition è uno dei tantissimi eventi entrati a pieno titolo in un anno molto importante per la nostra Regione, ossia l’Anno della Cultura in Lombardia, iniziato il 28 maggio scorso e che si concluderà il 28 maggio del 2018.”

Luca Bray
Pittore

“Crema in una notte - Art edition è riuscita a far sognare la città. Ho considerato fin dall’inizio questa edizione dedicata all’arte un bellissimo progetto e ora, dopo il successo, non posso che confermare le previsioni. Crema in una notte ha un potenziale alto ancora da esplorare, ha enormi possibilità di ulteriore crescita. Quest’anno con l’arte era tutto più poetico, l’arte fa sempre bene.”

Gil Macchi
Pittore

“È sempre bello vedere che Associazioni di Categoria come Asvicom investono per valorizzare il centro storico e il commercio cittadino. A maggior ragione quando anche la cultura può fare la sua parte. Ottima l’intuizione di dedicare all’arte la settima edizione del format, abbiamo tanto bisogno di bellezza e gli artisti cremaschi sono sempre pronti a contribuire ad impreziosire Crema.”

Alessandro Lupo Pasini
Direttore Istituto Musicale L. Falcioni

“Crema in una notte negli anni ha contribuito in modo significativo a valorizzare le eccellenze artistiche e culturali della nostra città. A titolo personale e in qualità di Direttore dell’Istituto Musicale L. Folcioni sono stato ben lieto della possibilità di partecipare ad un evento come questo.”

Gessica Lauria
Titolare Petite Boutique

“Crema in una notte è stata per il mio negozio una straordinaria vetrina, mi ha dato modo di farmi conoscere al grande pubblico e di incrementare le vendite. Eventi come questo contribuiscono a rendere vivace e attrattivo il nostro centro storico, con la sua offerta commerciale e le sue bellezze artistiche, agevolando il lavoro dei negozi di vicinato.”

Alberto Doldi
Titolare di Enrico IV

“Un appuntamento ormai entrato nel cuore dei cremaschi. Grazie ad Asvicom e all’appuntamento Crema in una notte – versione sfilata i commercianti hanno l’opportunità di presentare davanti ad un grande pubblico la propria collezione autunno-inverno, normalmente la stagione più critica per il nostro settore. Ho partecipato a tutte le edizioni e i risultati sono davvero eccezionali.”

Fabiano Gerevini
Governatore Panathlon Area Lombardia

“Crema in una notte è stata per il mio negozio una straordinaria vetrina, mi ha dato modo di farmi conoscere al grande pubblico e di incrementare le vendite. Eventi come questo contribuiscono a rendere vivace e attrattivo il nostro centro storico, con la sua offerta commerciale e le sue bellezze artistiche, agevolando il lavoro dei negozi di vicinato.”

Antonio Rossi
Assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani di Regione Lombardia

“Crema e lo sport rappresentano un binomio che negli anni ha scritto pagine fantastiche e appassionate. Recentemente questo rapporto si è consolidato e la comunità cremasca è riuscita a raggiungere traguardi importanti. Manifestazioni come Crema in una notte – Sport edition del 2016 rappresentano proprio la capacità di un intero territorio di fare rete, con una collaborazione che ha visto come protagonisti le associazioni sportive, il mondo del commercio, quello delle istituzioni pubbliche e i semplici cittadini. Non è un caso se sempre nel 2016 Crema ha ottenuto la designazione di Città europea dello Sport, frutto della capacità di realizzare un programma di eventi elaborato coinvolgendo ampie fasce della popolazione, a cominciare dai giovani e dalle famiglie. Questo è l’obiettivo che ci siamo prefissi dall’inizio, promuovere e diffondere la cultura sportiva ovunque. Grazie quindi a tutti coloro che in questi anni si sono impegnati in questa direzione, quando si riesce a lavorare in squadra attorno ad un progetto serio i risultati arrivano. Sempre.”

Oreste Perri
Presidente CONI Lombardia

“Il C.O.N.I. ha come “mission” quella di promuovere la cultura dello sport. Sport è sinonimo di educazione, salute, benessere, miglioramento individuale e sociale, crescita economica. Eventi come Crema in una notte - Sport Edition fanno bene alla città, ai giovani e alle famiglie perché è un modo sano di coinvolgere i ragazzi in una manifestazione che in due giorni ha mostrato il meglio dell’offerta sportiva del territorio. Fa bene alle associazioni sportive che hanno modo di fare vetrina e mostrarsi per quel che valgono. Sarebbe bello ripeterlo! Ad maiora!”

Diego Comandulli
Hairstylist, Titolare Rock&Roll Hair e Conduttore TV

“Crema in una notte.... è un evento che ha preso piede e che continua a crescere. Non è il solito. Crema in una notte è un evento partecipato, atteso e ben organizzato. Tutti si impegnano alla creazione di un proprio spettacolo che possa dare visibilità e al contempo intrattenere e divertire il grande pubblico. Prendere parte ad un evento nella tua città è stimolante. Devi proporre sempre qualcosa di nuovo e fare bella figura. Lunga vita a Crema in una notte, tanto importante per tutti noi!”

Silvia Illari
Direttrice Artistica Mosaico Dance & Arts school

“Ho partecipato con entusiasmo ad ogni edizione del format, la danza ha lo straordinario pregio di suscitare grandi emozioni, Crema in una notte quello di rinnovarsi ogni anno con tematiche sempre attuali e coinvolgenti.”

Barbara Avaldi
Titolare Ornella Piacentini Boutique

“Crema in una notte è un evento ormai atteso in città, un’occasione per mostrare Crema al meglio delle sue potenzialità e dei servizi che offre. Partecipando alla sfilata di settembre ho l’opportunità di presentare la nuova collezione del mio atelier in una vera e propria vetrina a cielo aperto. Prendo parte ormai da anni a vari eventi di settore dal target mirato e selezionato. Crema in una notte mi permette di raggiungere con successo il grande pubblico.”

Antonio Bonetti
Titolare ristorante Bistek e Partner dell’Associazione Tavole Cremasche

“Crema in una notte - Expo edition è un appuntamento imperdibile, soprattutto per noi ristoratori che facciamo parte dell’Associazione Tavole Cremasche e che per primi vogliamo promuovere le specialità del territorio. Un’opportunità importante per tutti gli operatori.”

Morena Saltini
Assessore al Commercio Comune di Crema

“Crema in una notte - Expo edition, un’edizione straordinaria, ricca di iniziative. La città è bellissima e vivace. Un’edizione da ricordare, davvero spumeggiante.”

Vittorio Maccalli
Pasticceria La Treccia d’Oro e Membro Made in Crema

“Ben vengano queste iniziative che hanno anche l’obiettivo di valorizzare le eccellenze agroalimentari locali. Abbiamo sempre aderito a Crema in una notte poiché richiama migliaia di persone in città.”

Bea Buozzi
Scrittrice

“Una notte d’oro, all’interno di una cornice speciale per un evento organizzata con cura nei confronti dell’ospite. Il pubblico attento e curioso ha reso l’esperienza da ricordare.”

Barbara Montagnoli
Impreditrice e Titolare Atelier Montagnoli

“Per il mio marchio di Moda è stata una bella opportunità partecipare alle due sfilate, poter mostrare al pubblico numerosissimo le mie creazioni artigianali di Alta Sartoria. L’organizzazione è stata impeccabile, attenta e questo ha permesso una riuscita ottimale dei due eventi che hanno animato la città e coinvolto attivamente gli operatori economici.”

Marta & Giulia
Blogger by It’S fun to be happy

“È proprio vero! L’unione fa la forza! Questa collaborazione è stata un grande successo! Crema in una notte – Oro edition è un’opportunità per gli operatori del territorio.

Camila Raznovich
Conduttrice TV

“Mi ha fatto piacere essere ospite della primissima edizione di Crema in una notte, la versione dedicata al mondo femminile e al ruolo della donna nella società. Il format è interessante e tiene conto di mille aspetti che nel complesso rendono la bella cittadina di Crema vivace e attrattiva. L’Italia è ricca di piccole realtà che meritano di essere valorizzate in ogni loro aspetto - storico, culturale e umano. Gli eventi ben organizzati hanno anche questa funzione. Crema in una notte, negli anni, ha “vestito” la città di tematiche diverse, ogni volta originali e scrupolosamente scelte per attrarre visitatori. Se decidete di fare una tappa a Crema, fatelo quando in programma c’è Crema in una notte.”

Denny Lodi
Ballerino - Titolare di L’Accademia di Danza di Denny Lodi

“Crema in una notte è diventato un appuntamento imperdibile. Collaboro con lo staff organizzativo fin dalle prime edizioni, cercando di dare sempre il mio contributo artistico e performativo. Un format di successo che personalmente mi consente di mettere in scena parte del lavoro che svolgo durante l’anno e che sa valorizzare le eccellenze del territorio. In quelle occasioni Crema, tutta, dà il meglio di sé mostrandosi per quel che vale: una città viva e attrattiva.”

Denise Faciocchi
Membro Amenic Cinema

“Crema in una notte è un appuntamento importante per la città che sa dare opportunità ai numerosi enti del territorio, al commercio locale e ai diversi target che vi partecipano. Un’associazione culturale come Amenic Cinema ha sempre bisogno di farsi conoscere dal grande pubblico e Crema in una notte per più di un’edizione ci ha dato la possibilità di programmare appuntamenti di cinema d’essai in contesti insoliti valorizzando ancora di più il patrimonio cinematografico.”